PAY TRANSPARENCY ANALYZER POWERED BY KAINOS
Colmare i divari retributivi, costruire un futuro pi¨´ equo
Rafforzate la conformit¨¤, proteggete il vostro brand e consolidate la fiducia con la soluzione Âé¶¹´«Ã½ e Kainos, che fornisce ai leader delle Risorse Umane gli strumenti di analisi e la sicurezza necessari per guidare l'azienda all'insegna della trasparenza.
Potenziate il vostro percorso di trasparenza retributiva
Rafforzate il vostro brand con decisioni pi¨´ efficaci sul personale, riducete i rischi legali e navigate con sicurezza nel panorama globale della trasparenza retributiva, grazie alla nostra soluzione integrata e guidata dall'IA che consolida i dati retributivi e analizza i divari esistenti.
-
Hub centralizzato per l'equit¨¤ retributiva con report e dashboard predefiniti
-
Framework sicuro per la gestione delle richieste sul diritto all'informazione
-
Motore per l'equit¨¤ retributiva potenziato dall'Intelligenza Artificiale
-
Consolidamento automatico dei dati da Âé¶¹´«Ã½ e da fonti esterne
-
Fonte unificata di dati sicuri e certificati sulla retribuzione complessiva
-
Generazione di prospetti distribuibili sulla retribuzione totale
-
Configurabilit¨¤ specifica per ogni paese
Una piattaforma unificata per tutti i dati retributivi
Plasmate il futuro della vostra azienda con una visione integrata di tutti i costi del personale. Gli insight strategici forniti da Âé¶¹´«Ã½ guidano la pianificazione e le iniziative di trasparenza retributiva, in modo da rispondere all'evoluzione delle normative e alle aspettative dei dipendenti.
Garantite precisione e agilit¨¤
Grazie a una soluzione nativa per l'equit¨¤ retributiva, guidata dall'IA, che offre analisi approfondite su ogni componente della retribuzione: stipendio, azioni, bonus e straordinari.
Allineatevi con gli stakeholder strategici
Per preparare la vostra azienda alle sfide future e promuovere la trasparenza retributiva, utilizzando una base dati sicura e certificata sulla retribuzione complessiva, adattabile alle normative di ogni paese.
Fornite insight prospettici
Grazie a una strategia dei dati unificata che supporta la pianificazione in materia di organico, retribuzione e competenze.
Âé¶¹´«Ã½ x Kainos
La nostra partnership si fonda su rispetto reciproco, valori condivisi e un impegno autentico per la crescita dei nostri clienti. Unendo le nostre forze e innovando insieme, raggiungiamo risultati superiori a quelli che potremmo conseguire da soli, contribuendo cos¨¬ al successo della vostra azienda.
Rafforzate le vostre iniziative di conformit¨¤
Âé¶¹´«Ã½ offre un Hub per l'equit¨¤ retributiva sicuro e centralizzato, con workflow di reporting sistematici per aiutare le organizzazioni a semplificare il reporting sulla trasparenza retributiva e a rispettare in anticipo le scadenze normative.
Potenziate la vostra strategia di conformit¨¤
Grazie a un modello di sicurezza coerente che garantisce la protezione dei dati, l'allineamento normativo e la preparazione agli audit.
Concentratevi sul futuro
Dotando la vostra organizzazione di workflow ottimizzati per l'equit¨¤ retributiva e di un framework di reporting scalabile.
Semplificate il reporting e l'analisi
Utilizzando report e dashboard predefiniti per l'analisi del divario retributivo non corretto, le valutazioni congiunte della retribuzione e le informative sulla trasparenza.
La trasparenza retributiva: un vantaggio strategico ineguagliabile
Essere conformi non significa solo spuntare delle caselle, ma rappresenta un'opportunit¨¤ per le aziende pi¨´ lungimiranti. Scoprite come trasformare la conformit¨¤ in un vantaggio strategico.
Potenziate gli interventi per l'equit¨¤ retributiva in tempo reale
Create con Âé¶¹´«Ã½ strutture retributive che facilitano la trasparenza, l'individuazione delle disparit¨¤ e la valutazione dell'ampiezza dei divari, contribuendo a creare una cultura aziendale in cui le persone possano prosperare.
Ottimizzate la vostra strategia di trasparenza retributiva
Grazie a un motore per l'equit¨¤ retributiva potenziato dall'IA, che genera insight e raccomandazioni per colmare i divari retributivi.
Promuovete l'allineamento interfunzionale
Per perseguire gli obiettivi di equit¨¤ retributiva, aumentare l'efficienza del reporting e soddisfare le aspettative dei dipendenti in continua evoluzione.
Standardizzate le politiche retributive
Grazie a un'architettura delle posizioni e a strumenti di modellazione neutri dal punto di vista del genere, progettati per garantire la trasparenza e favorire interventi concreti.
¡°Âé¶¹´«Ã½ Adaptive Planning offers Specsavers visibility into all of our key performance metrics through a single pane of glass. We can rest assured that this information is both accurate and up-to-date, which is vital when we¡¯re planning and making predictions.¡±
Frequently Asked Questions
Quali sono le implicazioni della Direttiva UE sulla Trasparenza Retributiva per le organizzazioni?
La Direttiva introduce requisiti significativi e scadenze stringenti. Le date chiave includono:
?
1¡ã gennaio 2026 ¨C 31 dicembre 2026: probabilmente il primo periodo di reporting per i dati retributivi.
7 giugno 2026: il "diritto all'informazione" potrebbe entrare in vigore da questa data, richiedendo alle organizzazioni di categorizzare i lavoratori, consolidare i dati ed essere pronte a rispondere alle richieste dei dipendenti.
?
Le organizzazioni devono agire rapidamente per valutare le proprie opzioni e prepararsi. La Direttiva prevede un risarcimento per le vittime di discriminazione retributiva, cos¨¬ come sanzioni e ammende per la mancata conformit¨¤.
?
La mia azienda ha la sede principale al di fuori dell'Unione Europea, ma abbiamo uffici locali nell'UE. Siamo tenuti a rispettare la Direttiva europea sulla Trasparenza Retributiva?
Se la vostra azienda ha sedi e dipendenti nell'Unione Europea, ¨¨ altamente probabile che dobbiate conformarci, in tutto o in parte, agli obblighi della Direttiva europea sulla Trasparenza Retributiva, a prescindere da dove si trovi la vostra sede principale.
La maggior parte delle aziende riscontra gravi lacune e incongruenze nei propri dati retributivi, di performance e relativi all'esperienza professionale. Senza informazioni accurate e aggiornate, le organizzazioni non possono giustificare le differenze retributive n¨¦ effettuare un'analisi affidabile del divario retributivo di genere.
Non necessariamente. La Direttiva richiede la parit¨¤ di retribuzione per un "lavoro di pari valore", un concetto pi¨´ ampio che valuta in particolare criteri quali le competenze, l'impegno, le responsabilit¨¤ e le condizioni di lavoro. Ruoli anche molto diversi possono quindi essere considerati di pari valore, il che ne comporterebbe la parit¨¤ di retribuzione.
No. Âé¶¹´«Ã½ non fornisce consulenza legale, poich¨¦ la responsabilit¨¤ della conformit¨¤ spetta a ogni singola organizzazione. Tuttavia, il nostro impegno ¨¨ quello di condividere con i nostri clienti la nostra analisi della Direttiva europea sulla Trasparenza Retributiva e di aiutarli a prepararsi, affinch¨¦ possano utilizzare al meglio i prodotti e i servizi offerti da Âé¶¹´«Ã½ e dai nostri partner per supportare il loro percorso di conformit¨¤.
Pronto a Parlarne?
Contattaci
*Le informazioni qui contenute sono fornite a solo scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza legale. Ogni organizzazione ¨¨ tenuta a consultare il proprio consulente legale per qualsiasi questione relativa alla compliance e per verificare autonomamente se le informazioni fornite soddisfino le proprie esigenze aziendali.