Che cos'¨¨ AI generativa per i contratti?
L'AI ha messo nelle nostre mani possibilit¨¤ illimitate. Non c'¨¨ settore o processo che non abbia tratto vantaggi dalla giusta tecnologia AI. Dal marketing intelligente al miglioramento dei prodotti fino al supporto clienti, l'AI ha trasformato ogni aspetto delle aziende e della nostra vita quotidiana.
Che cos'¨¨ l'AI generativa e come applicarla alla gestione dei contratti?
Negli ultimi 10 anni, l'AI ha imparato a leggere i contenuti, compresi i file di testo e le immagini. Il successo ¨¨ stato tale da rivoluzionare la gestione dei documenti e della conoscenza, dato che ora ¨¨ possibile estrarre, classificare e sintetizzare i dati in modo automatico. Tuttavia, sono emerse delle limitazioni quando si ¨¨ chiesto all'intelligenza artificiale di creare contenuti anzich¨¦ semplicemente analizzarli.
Oggi l'AI si ¨¨ evoluta, non si limita pi¨´ ad automatizzare operazioni di routine sui dati, ma aiuta le macchine a utilizzare informazioni testuali o visive per generare nuove varianti dei contenuti partendo da semplici istruzioni. Questa ¨¨ la cosiddetta AI generativa.
Che cos'¨¨ l'AI generativa?
L'AI generativa utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per studiare elementi di contenuto esistenti, come testi, audio o immagini, identificare i pattern presenti in questi input e creare contenuti completamente nuovi ma simili. I modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-3, e gli algoritmi di sintesi delle immagini, come Dall-E, stanno guadagnando popolarit¨¤ in molti settori per il valore che offrono in un'ampia gamma di applicazioni.
Gartner afferma che entro il 2025, il 10% di tutti i dati prodotti deriveranno dall'AI generativa, rispetto a meno dell'1% attuale. Il MIT ha recentemente descritto l'AI generativa come "uno dei progressi pi¨´ promettenti dell'ultimo decennio nel mondo dell'intelligenza artificiale".
?
Esempi dei vantaggi dell'AI generativa:
Risultati di qualit¨¤ superiore grazie all'autoapprendimento da tutti i set di dati
Riduzione dei rischi
Modelli di machine learning pi¨´ imparziali
Previsione della profondit¨¤ senza sensori
Localizzazione e regionalizzazione dei contenuti
Comprensione di concetti astratti sia nelle simulazioni che nel mondo reale
?
Grazie a queste capacit¨¤, l'AI generativa si presta a diversi usi divertenti, come ad esempio:
Conversione da immagine a immagine: converte un'immagine in un'altra (ad esempio, foto in bianco e nero in foto a colori, foto scattate di giorno in foto scattate di notte)
Conversione da testo a immagine: genera fotografie realistiche a partire da descrizioni testuali di soggetti semplici, come uccelli e fiori
Da foto a emoji: trasforma fotografie reali in emoji o faccine in stile cartone animato
Invecchiamento dei volti: genera una versione pi¨´ anziana dei volti a partendo da una foto di soggetti giovani
Elaborazione delle immagini: trasforma le immagini a bassa risoluzione in immagini ad alta risoluzione
Restauro di film: migliora i vecchi film convertendoli in 4K e oltre
Sintesi audio: converte le voci generate dal computer in voci realistiche simili a quelle umane
?
Questi vantaggi dell'AI generativa vengono gi¨¤ utilizzati nei seguenti ambiti:
Protezione dell'identit¨¤
Rilevamento delle frodi
Analisi delle tendenze
Healthcare
?
Oltre alle applicazioni creative dell'AI visiva appena citate, i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) dell'AI generativa hanno aiutato le aziende a diventare pi¨´ efficienti:
Automatizzando le e-mail di vendita e marketing
Scrivendo promemoria aziendali
Redigendo testi di marketing
Gestendo i calendari
?
In settori come il giornalismo o il marketing, i profili professionali dei creatori di contenuti stanno cambiando: i bot si occupano di stendere la prima bozza, mentre scrittori o editor si occupano della revisione e del miglioramento stilistico. Ma non finisce qui: l'AI generativa ha il potenziale di trasformare il business a 360 gradi: dalla generazione di scambi di e-mail alla stesura e modifica di documenti, e i contratti legali non fanno eccezione.
"Abbiamo clienti interessati a utilizzare l'AI per redigere modelli di contratto completamente nuovi, per conformarsi a normative come la privacy dei dati e per gestire le loro supply chain. Siamo agli albori della vera commercializzazione dell'AI".
- Amine Anoun, Senior Director of Machine Learning Engineering, Âé¶¹´«Ã½
Âé¶¹´«Ã½ addestra l'AI generativa
Per la prima volta, l'AI pu¨° aiutarti a rivedere, negoziare e modificare i contratti all'istante. L'AI generativa fornisce suggerimenti trasparenti e spiegabili per i contratti che accelerano il processo decisionale, l'esecuzione dei contratti, la gestione della supply chain, l'onboarding dei fornitori e molto altro.
L'AI generativa ¨¨ destinata a trasformare i flussi di lavoro e la gestione dei contratti e a diventare lo standard per la redazione e la rielaborazione. Ci¨° consentir¨¤ ai professionisti legali di concentrarsi sulle trattative pi¨´ complesse e sofisticate, eliminando i colli di bottiglia che ostacolano la conclusione degli accordi.
Per saperne di pi¨´ su come l'AI generativa di Âé¶¹´«Ã½ pu¨° aiutare la gestione dei contratti della tua azienda, contattaci .